Esercizio Fisico ed incontinenza		
				- I sintomi dell’incontinenza urinaria si verificano nel 25% delle donne che hanno più di 30 anni.
 - I reni trasportano circa 1,5 litri di urina nella vescica. A circa 300 ml, una vescica sana segnala al cervello la necessità di urinare.
 - In Italia più di 4 milioni di persone soffrono di incontinenza.
 - Il sesso previene l’incontinenza! La contrazione dei muscoli pelvici, il primo gruppo muscolare a contrarsi durante il rapporto, contribuisce alla migliore funzione della vescica.
 - L’incontinenza si manifesta nella popolazione femminile due volte più frequentemente di quella maschile.
 - Solo l’1% delle persone che presentano sintomi di incontinenza si rivolge al medico!
 - Gli esercizi di Kegel aiutano i muscoli pelvici durante il travaglio e aiutano il corpo a tornare alla normalità dopo il parto. E’ consigliabile iniziare a fare gli esercizi di Kegel prima della gravidanza e continuare dopo il parto.
 - L’asma, la costipazione e l’obesità possono causare incontinenza perchè aumentano la pressione intra-addominale e quindi la pressione esercitata sulla vescica urinaria.
 - Gli amanti della natura raccomandano una bevanda alla quercia per l’incontinenza! Bollire 10 foglie di quercia in 1 litro di acqua per 5 minuti e filtrare. Bere 2 bicchieri al giorno per 1-3 giorni.
 - Il Botox sembra esser utile anche per l’incontinenza anche se è attualmente in fase di studio.
 
I prodotti per l’incontinenza IASI sono progettati per combinare la massima capacità di assorbimento e protezione della pelle!